Cosa rende fantastico un gioco di zombi?

Ecco la traduzione originale ed unica dell’articolo:

Gli ingredients essenziali per far diventare un videogioco di zombi eccezionale

La maggioranza dei videogioc di zombi negli ultimi anni hanno impresso una traccia di successo, che non si discosta dalla famosa formula: una narrativa forte, un monde post-apocalittico inquietante e tattiche efficaci. Ma cosa rende gli zombi così divertenti e appassionanti? In questo articolo, ci concentreremo sui 5 principali elementi che giustificano il suo successo.

Una minacciosa orda di non morti

Ciascun videogioco di zombi inizia con una story che affronta alla morte gli umani. Ecco perché un’orda di zombi deve essere spaventosa, mutilata e pietrificante. I giocatori devono sentirsi sotto attacco da parte della feroce orda della morte e non dare loro una chance di vendetta. Una volta iniziato il gioco, la fuga verso la salvezza conduce gli giocatori entro una corsa selvaggia per sopravvivere.

World War Z, la series Resident Evil e The Last of Us sono esempi di giochi di zombi in cui si è focalizzato sulla tensione e sull’umanità percepita mediante la fuga da ciò che sembra imboscata in ogni singolo angolo.

Uno mondo post-apocalittico inquietante

Ogni storia di zombi inizia con un’epidemia che colpisce tutto il mondo. Ecco perché la creazione di un mondo post-apocalittico inquietante è fondamentale: deve mantenerli sempre nervosi e ansiosi. Senza un orizzonte sicuro né un senso di scopo, gli giocatori si ritroverebbero sperduti alla deriva.

La narrativa è cruciale nell’attirare ed intrattenere i giocatori. World War Z, The Last of Us e la series Resident Evil sono esempi eccellenti di come narrativa e azione potrebbero diventare un cocktail di successo.

Armi che migliorano l’esperienza di sopravvivenza

Non è il caso di affrontare le orde di non morti a mani nude, poiché devono contare solo sul corpo a corpo o sulle armi per sopravvivere. Le armi diventano fondamentali per sopravvivere in questo mondo horror. Nonostante esistano diverse opzioni, un fucile calibro 12, una motosegga o una mitragliatrice pesante sembrano sempre essere ottimi alleati.

Gameplay Zombies di Treyarch nei Black Ops è il perfetto esempio di come le armi possano aumentare il livello di tensione e il divertimento generale.

Elementi atmosferici che attirano i giocatori

In ogni esempio sopra menzionati, uno degli elementi più importanti è stati gli elementi atmosferici che hanno attirato i giocatori nella storia dei videogiochi di zombi.

La musica di sottofondo minacciosa accompagna il giocatore ed il mondo ormai infernale in cui i non morti sono re. I suoni ambientali come gli spari, i grida in lontananza ed i rumori di background creano un’aura di terrore immersiva. La fuga dai non morti diventa più reale e spaventosa.

Con questi 5 elementi, un gioco di zombi può diventare esilarante, coinvolgente e appagante. Una storia fortissima, un’orda di non morti spaventosa e un mondo post-apocalittico inquietante sono fondamentali, ma è la narrativa e le armi disponibili a farli davvero brillare. Le atmosfere immensamente realistiche ecoinvolgenti sono stati il colpo di fondo per farci sentire come se fossimo nei panni di un true survivor.

Non dimentichiamo di guardare ai grandi esempi come World War Z e la serie Resident Evil come ispirazione per future creazioni.